Sistema imperiale britannico

Sistema imperiale britannico
Quando vado in palestra, riesco a fare esercizi con un tot di libbre. E in chili, quanto sarebbe? Avete capito che si sta parlando delle unità di misura inglesi. O, per dirla con l’espressione ufficiale, del sistema imperiale britannico. Il sib deriva dalle unità inglesi, che sono un’evoluzione di misure usate dagli Antichi e dagli Anglosassoni.
In U.K, il British Weights and Measures Actè stato introdotto nel 1824 ed è stato in vigore fino al 1965. Nel 1965. introdotto il sistema metrico decimale, ma si possono trovare le unità imperiali a quelle “normali”, grazie ad un’eccezione alla normativa europea del 1995, formalizzata da una revisione del 2009.
Unità di misura britannica | Equivalente Sistema Metrico Decimale |
millesimo di pollice | 0,0254 mm |
Linea | 0,635 mm |
Pollice | 25,4 mm |
Mano | 101,6 mm |
Spanna | 228,6 mm |
Piede | 304,8 mm |
gomito (cubito) | 457,2 mm |
Iarda yard | 0,9144 m |
Braccio | 1,8288 m |
Pertica | 5,0292 m |
Catena | 20,1168 m |
Stadio | 201,168 m |
miglio terrestre | 1 609,344 m |
Unità di misura britannica | Equivalente Sistema Metrico Decimale |
libbra (pound) | 453,59237 g |
stone (st) | ~6,35 kg |
Quarter | ~12,7 kg |
hundredweight (cwt) | ~50,8 kg |
long ton | 1 016,0 kg |
Unità di misura britannica | Equivalente Sistema Metrico Decimale |
pollice quadro | 645,16 mm2 |
piede quadro | 0,09290 m2 |
iarda quadra | 0,83612 m2 |
miglio quadro | 2,58984 km2 |
Acro | 0,4046 ettari = 4046,85642 m2 |
Unità di misura britannica | Equivalente Sistema Metrico Decimale |
pollice cubo | 16387,06 mm3 |
piede cubo | 0,02831 m3 |
iarda cubica | 0,76455 m3 |
miglio cubo | 4,16783 km3 |
Unità di misura britannica | Equivalente Sistema Metrico Decimale |
oncia liquida | 28,4 |
Gill | 142 ml |
pinta (pint) | 568 ml |
quarto (quart) | 1,1364 l |
gallone (gallon) | 4,546 |
Il sistema imperiale britannico usa la scala Fahrenheit,
Conversione da | A | formula |
Celsius | Fahrenheit | °F = (°C × 1,8) + 32 |
Fahrenheit | Celsius | °C = (°F − 32) / (1,8) |
Alcuni punti di riferimento:
Fenomeno | Celsius | Fahrenheit |
Ebollizione dell’acqua | 100 °C | 212 °F |
Temperatura media del corpo umano | 36 °C | 96,8 °F |
Congelamento dell’acqua | 0 °C | 32 °F |
Dagli Anni Novanta i britannici utilizzano sempre di più il gradi celsius e sempre meno la scala Fahreneit.